Description
Le Cinque Terre
Le Cinque Terre rappresentano una delle aree mediterranee naturali e seminaturali più incontaminate e più estese della Liguria; ciò è dovuto a ragioni principalmente storiche e
geomorfologiche che hanno impedito una espansione edilizia eccessiva e la costruzione di assi viari principali (che invece percorrono più internamente la Val di Vara).
Le attività umane e specialmente la viticoltura, hanno contribuito a creare un paesaggio unico al mondo nel quale lo sviluppo dei tipici “muri a secco” raggiunge complessivamente quello della famosa muraglia cinese.
Tutto ciò unitamente alle caratteristiche di un mare cristallino, a testimonianze architettoniche di valore, ad una rete di sentieri tra le più ricche ed invidiabili nelle zone mediterranee, ha reso le
Cinque Terre una meta sempre più ambita da turisti italiani e stranieri. Questo non è tanto il risultato di una campagna promozionale ben riuscita quanto un riconoscimento spontaneo dell’unicità di un luogo, della sua bellezza, della piacevolezza che se ne ricava dal soggiornarvi o dal visitarlo…
Attualmente il turismo rappresenta con l’agricoltura la vocazione principale dell’area, ma l’uno è legato all’altra perchè richiamo del primo è soprattutto il paesaggio costruito nel corso dei secoli dai contadini con tecniche che si vanno piano piano perdendo. Nel XV secolo i vini di
Corniglia e di
Vernazza erano conosciuti e apprezzati non solo a Roma ma anche presso le mense dei nobili di Francia e d’Inghilterra; ora il turista può venire a ricercare direttamente sul posto i prodotti della vite e dell’olivo in una stupenda cornice di bellezze ambientali.